Piante aromatiche e collegamenti con il Natale
Sebbene qualsiasi erba aromatica sia ideale per decorazioni natalizie, ghirlande e centrotavola, quattro hanno collegamenti biblici con il Natale. Molti negozi di artigianato e fioristi portano queste piante di erbe essiccate insieme a cesti, ciotole e altri accessori necessari per la decorazione. Ma in pochi sanno davvero il perché queste piante aromatiche hanno una relazione così forte con il Natale. Scopriamo il perché!
La storia della menta e la nascita di Gesù
Si dice che il Pennyroyal inglese, un’erba perenne (ossia un tipo di menta), sia stato posto nella mangiatoia la notte della nascita di Cristo bambino e sia sbocciato nel momento in cui il bambino è nato. La mentuccia inglese aggiunge un aroma fragrante alle ghirlande, ma può essere tossica se ingerita, quindi tienila fuori dalla portata di animali domestici e bambini. È spesso usato in pot-pourri e cosmetici ed è originario dell’Europa meridionale e dell’Asia occidentale.
Rosmarino, pianta portafortuna alla vigilia di Natale
Il rosmarino è una delle erbe aromatiche di stagione più belle e profumate. Secondo il folklore, il rosmarino porterà felicità per il prossimo anno a chiunque lo annusi alla vigilia di Natale. Durante la fuga in Egitto, si narra che Maria abbia steso ad asciugare le vesti di suo figlio su una pianta di rosmarino. I fiori, originariamente bianchi, sono diventati blu e hanno acquisito il dolce profumo che hanno oggi.
Un’altra leggenda sostiene che a mezzanotte del 5 gennaio, la “vecchia vigilia di Natale”, le piante di rosmarino sbocceranno contemporaneamente in fiore per celebrare il Natale. Le piante di rosmarino aggiungono attrattiva e fragranza alle ghirlande natalizie e sono particolarmente adatte per i tussie mussies, che sono piccoli mazzi di fiori secchi, centrini e nastri da utilizzare nelle singole copertine sulla tavola delle feste.

Un letto fatto di timo selvatico per Maria
Il timo selvatico, un’erba pungente e membro della famiglia della menta, è stato raccolto dai campi fuori Betlemme per fare un morbido letto per Maria durante la nascita di suo figlio. Si pensa che abbia proprietà antisettiche e fu bruciato come incenso più tardi nella storia dai Greci. Oggi il timo è un condimento culinario popolare, ma può essere utilizzato in composizioni floreali essiccate, mazzi e pot-pourri durante le festività natalizie. Pianta il timo la prossima primavera in letti rialzati o giardini rocciosi.
Gesù avvolto in fasce profumate di lavanda
Si dice che la lavanda sia stata usata dalla Vergine Maria per tingere le fasce del suo neonato stendendole su un letto di lavanda selvatica. Questa erba, anch’essa della famiglia della menta, cresce come un piccolo arbusto sempreverde (ma non è resistente all’aperto in gran parte del freddo nord). Ha foglie grigio-verdi, fiori viola chiaro e un dolce profumo floreale. Una volta essiccato può essere utilizzato intero per ghirlande e centrotavola o schiacciato da utilizzare in bustine per armadi o cassetti o per profumare un bagno.
Scopri tutte le nostre varietà e i nostri box realizzati e scelti per te. Abbiamo creato una selezione di piante per darti la possbilità di portare a casa i loro profumi e colori in comodi box personalizzabili.