Inserisci il codice amori10 e ottieni 10% di sconto subito

Rosmarino fresco, il profumo ambiente fai da te

Nov 16, 2020 | Aromaterapia

Rosmarino, il profumo intenso scaccia odori

In casa, si sa, si possono accumulare diversi odori. Fritto, verdure e pesce sono soltanto alcuni degli odori che possono contaminare gli ambienti casalinghi (non soltanto la cucina, ma anche le altre stanze). In commercio esistono davvero moltissimi metodi per cercare di coprire questi olezzi. Purtroppo molto spesso candele, incensi, spray e profumi per ambienti sono parecchio costosi e non hanno effetto prolungato. Inoltre, essendo per la maggior parte prodotti di sintesi, possono avere effetti dannosi su salute e ambiente. Per quanto riguarda l’organismo, esse possono creare disturbi e irritazioni delle mucose e possono essere fastidiose per coloro che soffrono di allergie ed asma. Per quanto riguarda l’ambiente, alcuni di questi prodotti rilasciano sostanze dannose come formaldeide e composti organici volatili.
Per tutti questi motivi è bene incoraggiare e preferire l’utilizzo di essenze naturali. Sicuri, duraturi e a costo quasi zero, sono la soluzione perfetta per coloro che vogliono coprire alcuni odori oppure vogliono semplicemente godersi una coccola e un po’ di freschezza.
L’aromaterapia è un grande aiuto contro stress ed ansia e può essere effettua in maniera totalmente naturale attraverso spezie, fiori ed erbe aromatiche.
Tra le erbe aromatiche che più si prestano a questa funzione c’è sicuramente il rosmarino.

Proprietà del rosmarino nell’aromaterapia

Il rosmarino fresco ha davvero innumerevoli proprietà (sia per l’organismo che per l’abitazione) da sfruttare con l’aromaterapia.
Per l’organismo:
1. Azione antisettica e antibatterica: di grande aiuto quando si soffre di raffreddore febbre, mal di gola e mal di testa. Non a caso la sua essenza è utilizzata anche per suffumigi.
2. Antidepressivo: adatto contro depressione e stanchezza, avendo un effetto energizzante. Molto utilizzato in situazioni di stress.
3. Rafforzante per la memoria: grazie alla suoi effetti antistress può aiutare contro ansia e tensione, portando un effetto molto importante anche sulle funzione cognitive, favorendo la lucidità mentale e la memorizzazione.
Per l’ambiente:
1. Repellente per insetti: oltre a proteggere le altre piante dai parassiti, per il suo profumo molto intenso, può aiutare anche all’interno della propria abitazione. Il suo infuso lasciato ad evaporare in un contenitore può essere molto importante per combattere scarafaggi e zanzare.
2. Repellente contro le tarme: sacchetti di cotone con rosmarino essiccato, da porre nei cassetti e negli armadi sono un antico rimedio per allontanare le tarme e mantenere freschi e profumanti i vestiti.
3. Contrasto al sudore: per quanto riguarda gli indumenti è un vero e proprio toccasana, poichè l’aroma del rosmarino è un rimedio all’odore di sudore. Sia per l’ammollo che per gli armadi può essere una soluzione davvero efficace. Inoltre, può essere posto anche nella scarpiera, un luogo dove i cattivi odori sono all’ordine del giorno.
4. Contrasto all’odore di muffa: Utile nelle cantine e nelle soffitte, dove l’odore di chiuso e di muffa possono essere davvero persistenti.
5. Contrasto all’odore di fritto in cucina: tenere delle piantine di erbe aromatiche come il rosmarino in cucina sono un rimedio agli odori prodotti in cucina, senza contare che possono essere facilmente utilizzabili nelle varie ricette.

Come realizzare l’aroma e gli abbinamenti con il rosmarino

I modi per poter usufruire dell’aromaterapia con rosmarino fresco sono moltissimi e molto spesso per potenziare le proprietà è opportuno abbinarle ad altre piante o spezie. Avere del rosmarino a casa propria è estremamente semplice con i Box rosmarino Amori e aromi, specializzati nella vendita di piante aromatiche.
1. Piantine in vaso: il primo metodo, il più semplice e forse il più banale è quello di avere qualche piantina di rosmarino fresco nella propria cucina. Esse possono tornare utili, per cucinare, per coprire gli odori e per tenere lontano i tanto odiati insetti.
2. Foglie nel camino: questo metodo è riservato a coloro che posseggono un camino o una stufa a legno. Consiste semplicemente nel far bruciare qualche foglia di rosmarino, il quale sprigionerà un profumo davvero intenso. In questo caso il consiglio è di abbinare anche qualche rametto di pino e qualche stecca di cannella che con il loro effetto balsamico potenzieranno i benefici del rosmarino e regaleranno una coccola in più.
3. Sacchetti con foglie essiccate: durante la stagione estiva è possibile far essiccare al sole le foglie di rosmarino, per poi aggiungerle spezzettate a sacchetti di cotone (è possibile compiere questa operazione anche con altre piante, come la lavanda). Questo metodo è utilizzato soprattutto come “essenza per armadi”, tenendo gli indumenti al riparo dalle tarme e dai cattivi odori.
4. Infuso: una procedura molto semplice, ma estremamente efficace è quella di far bollire il rosmarino per una ventina di minuti circa, per poi porre l’infuso in un recipiente a rilasciare il proprio profumo.
5. Deodoranti per ambiente: ebbene si, è possibile creare con il rosmarino fresco un vero e proprio deodorante per ambiente totalmente naturale. Sono sufficienti dell’acqua, dell’alcool (anche se non è essenziale), del rosmarino e agrumi o spezie a scelta (con il rosmarino si abbinano molto bene il limone e l’arancia). Lo scopo è quello di creare dapprima un infuso, facendo bollire le foglie di rosmarino fresco e le scorze di agrumi, per poi lasciarlo raffreddare e riporlo in un recipiente con vaporizzatore (e l’alcool).
Utilizzabile in tutti gli ambienti, è un aroma che porterà freschezza in tutta la casa.

[el_modal_popup modal_id=”pop1″ trigger_type=”on_page_load” close_on_esc=”on” show_close_icon=”off” close_button_text=”Chiudi” modal_content_type=”layout” modal_content_layout=”3331″ _builder_version=”4.7.0″ _module_preset=”default” modal_title_text_font=”Sacramento||||||||” width=”100%” max_width=”100%” global_module=”3416″ saved_tabs=”all”][/el_modal_popup]

Scopri il nostro box scontato del 20%

Potrai usufruire dello sconto del 20% sul box dedicato a questa aromatica. Ricorda però che la promozione dura sono fino a domenica per cui affrettati!

 

 

Scopri tutte le nostre varietà e i nostri box realizzati e scelti per te. Abbiamo creato una selezione di piante per darti la possbilità di portare a casa i loro profumi e colori in comodi box personalizzabili. 

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop