Se paghi con bonifico bancario, sconto del 10% al checkout

Cosmetici naturali al rosmarino, come farli in casa

Mag 6, 2021 | Cosmesi naturale

Che il rosmarino in cucina sia un’erba aromatica in grado di impreziosire i tuoi piatti non ci sono dubbi. Eppure, non tutti sanno che questa pianta ha proprietà benefiche sul nostro corpo, non solo se ingerite. Anzi. Il loro utilizzo quotidiano ha azioni positive sulla pelle e sui capelli. In che modo? Realizzando dei cosmetici fai da te con ingredienti naturali e salutari. Contro ogni credenza il produrre questo generi di prodotti richiede poco tempo ed è più semplice di quando uno possa immaginare.

In questo postblog ti sveliamo alcuni cosmetici che puoi realizzare a casa e usare per il tuo corpo e i tuoi capelli. Sei pronto? Partiamo!

 

Perché il rosmarino è un’aromatica adatta alla cosmesi?

È forse una delle piante simbolo dell’area mediterranea e usata già nell’antichità come sostanza per curare alcune malattie o fastidi come appunto dolori addominali e male alla pancia.

Le proprietà del rosmarino sono la ricchezza di flavonoidi e acidi fenolici. Questi nell’ambito della cosmesi hanno la funzione di antisettica e antiossidante. Tutto ciò tradotto vuol dire che il rosmarino previene l’invecchiamento, schiarisce la pelle e decongestiona il viso.

Decotto per capelli fragili al rosmarino

Il decotto è un preparato adatto a chi ha i capelli fragili e vuole rinforzarli.

Per la preparazione inizia con mettere a bollire per una ventina di minuti una tazza d’acqua con 3 o 4 rametti di rosmarino. Una volta sotto la doccia dopo l’utilizzo dello shampoo usa il decotto freddo passandolo su tutta la superficie del cuoio capelluto. Mi raccomando: non risciacquare.

Questo preparato renderà i tuoi capelli più forti e luminosi.

 

Maschera per il viso al rosmarino

Questa maschera al rosmarino ha la funzione di rallentare l’invecchiamento e rigenerare la pelle del viso. La preparazione è molto semplice: prendi due cucchiaini di farina d’avena o di riso e uno di miele. Aggiungi il decotto realizzato precedentemente. Il composto deve risultare come pasta morbida che deve essere spalmata sul viso senza toccare gli occhi ovviamente. Risciacqua poi con acqua tiepida tutta la superficie del viso.

Tonico al rosmarino

È conosciuto anche come acqua della regina d’Ungheria. Si narra che fosse un’antica ricetta in grado di conferire giovinezza e fosse usata molto spesso, appunto, dalla regina d’Ungheria.

La ricetta anche qui è molto semplice. Metti a bollire circa mezzo litro d’acqua. Al momento del bollore inserisci tre rametti di rosmarino. Spegni sotto il fuoco e copri con un coperchio. Lascia raffreddare. Metti insieme al composto circa 50 ml di alcool alimentare. Utilizza questo tonico mattina e sera prestando attenzione a conservare il tonico sempre in frigo.

 

Sembra difficile e invece preparare cosmetici fatti in casa è più facile di quanto non si pensi.  E usare piante aromatiche e ingredienti naturali è volersi bene e volere bene all’ambiente.

Scopri tutte le nostre varietà e i nostri box realizzati e scelti per te. Abbiamo creato una selezione di piante per darti la possbilità di portare a casa i loro profumi e colori in comodi box personalizzabili. 

Ti potrebbe anche interessare…

Perché scegliere le piante aromatiche come bomboniere

Se stai cercando un'idea unica e originale per le tue bomboniere, le piante aromatiche potrebbero essere la scelta perfetta per te. In questo articolo, ti spiegheremo perché le piante aromatiche sono una scelta ecologica, economica e soprattutto sana. Le piante...

Crackers alle erbe aromatiche

Crackers, il cugino salato del biscotto. Semplice, croccante e il partner perfetto per tutta una serie di condimenti. Mangiateli da soli, con carni, formaggi, salse o creme spalmabili. Puoi persino sbriciolarli in una scodella di zuppa fumante, come un crostino.  I...

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop