Hai mai passato una mano sulle foglie del timo? Ebbene ti sarai accorto del profumo che rilascia questa piccola aromatica. Oltre a questa fragranza ti sarai reso conto anche di una piccola quantità di olio che queste foglioline rilasciano. Ecco, queste sono il cuore delle proprietà benefiche del timo. Proprietà che permettono di essere utilizzate in cucina, in aromaterapia e in cosmesi. La funzione del timo in questi ambiti fu scoperta migliaia di anni fa nell’area mediterranea. Non è un caso, infatti, che tra i più grandi produttori di timo troviamo Italia, Francia, Spagna e il Marocco. In questo post blog andiamo a illustrarti come fare l’olio essenziale al timo da poter utilizzare sia in cosmesi sia in aromaterapia.
Ti potrebbe interessare anche: come fare una crema fai da te al timo per pelli secche

Ingredienti per fare l’olio essenziale al timo
Per fare l’olio essenziale al timo ti serviranno:
Mezza tazza di timo fresco
10 cucchiai di olio oliva
Un mortaio
Un pestello
Un imbuto
Un contenitore di vetro
Procedimento
Come prima cosa andiamo a lavare il timo con acqua fredda e poi asciughiamolo con un panno. A questo punto passiamolo al mortaio dove con il pestello andremo schiacciarlo per far sì che sprigioni gli oli naturali. Una volta tritato andiamo a mettere sul fuoco il composto con l’olio di oliva. A fuoco medio andiamo a scaldare il tutto per 5 minuti. Lasciate raffreddare il tutto. Dopodiché potete filtrare per ottenere un liquido più limpido. Conservate il vostro olio essenziale al timo in un luogo fresco.
A che cosa serve l’olio essenziale al timo
L’olio essenziale al timo può essere utilizzato per diverse situazioni. In ambito curativo può essere un ottimo rimedio per tutti coloro che soffrono di tosse, crampi e dolori a causa di spasmi. Tutte queste patologie possono essere provocate dalla concentrazione di tossine, come appunto l’acido urico, presenti nel sangue. L’olio essenziale al timo, essendo un diuretico, può risolvere in modo naturale questi problemi. Infatti, una sua peculiarità è propria quella di aiutare alla rimozione di tossine nel corpo.
Nella cosmesi invece può essere utile per la pelle grassa. Infatti, è l’ingrediente principale per una crema fai da te per aiutare la pelle grassa (qui il post dove ti spieghiamo come farla).
Insomma, l’olio essenziale al timo è un vero e proprio toccasana per curare alcune patologie e per il benessere del proprio corpo.
Scopri tutte le nostre varietà e i nostri box realizzati e scelti per te. Abbiamo creato una selezione di piante per darti la possbilità di portare a casa i loro profumi e colori in comodi box personalizzabili.