Menta
La menta appartiene alla famiglia delle Labiate e presenta molte varietà, accomunate dalla caratteristica di avere un profumo intenso e fresco.
La storia di questa pianta aromatica si perde nella leggenda; Ovidio, nelle Metamorfosi racconta di come la menta sia nata dalle vicende della ninfa Myntha. La ninfa fu trasformata in un vegetale da Proserpina dopo aver scoperto la relazione adultera tra suo marito Plutone e Myntha. Plutone, straziato dal dolore donò all’amata pianta il suo caratteristico e inebriante profumo.
Un dato più certo circa l’origine della menta ci viene fornito dal papiro di Ebers, risalente al 1550 a.C., che contiene un elenco di piante officinali utilizzate ai quei tempi ed include la menta.

Coltura della Menta

Ambiente di coltura
Piena Aria

Illuminazione
Esposizioni soleggiate

Temperatura
Sopporta bene il freddo

Umidità
Terreni molto umidi

Rinvaso
Consigliato
Proprietà e benefici della Menta
La menta ha innumerevoli proprietà benefiche per l’organismo umano. Una tisana preparata con le foglie della pianta è in grado di dissetare e tonificare il corpo dopo l’attività fisica. Inoltre, la tintura madre di menta è un ottimo rimedio contro problemi intestinali, cistiti, bronchite, rinite e sinusite.
La pianta viene utilizzata anche come base per preparare collutori sia fatti in casa che a livello industriale, per i dentifrici e per insaporire le gomme da masticare. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, decongestionanti e rinfrescanti si ritrova spesso nelle formulazioni di detergenti intimi e detergenti per il viso.
Secondo una recente ricerca (https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/0972060X.2013.813279), l’olio essenziale estratto dalla varietà di Mentha longifolia ha dimostrato di possedere una potente attività antibatterica contro diversi patogeni vegetali e umani, mentre una spiccata attività antiossidante è stata riscontrata nell’olio essenziale di Mentha Spicata.
Curiosità sulla pianta
della Menta
Le diverse varietà di questa pianta sono molto diffuse e apprezzate in cucina, infatti si riscontra un ampio uso sia nella preparazione di tisane o thè ma anche per insaporire pietanze tradizionali. Solitamente vengono adoperate le foglie fresche, in grado di sprigionare un aroma gradevole e molto forte.
L’uso più famoso che si fa della menta è forse come base per la preparazione del cocktail Mojito, inventato a L’Avana e reso famoso in tutto il mondo dallo scrittore Hernest Hemingway.
Il mix di menta e rum non era nuovo a quei tempi, si pensa che già i pirati che insidiavano le coste caraibiche intorno al 1600 erano soliti fare questo abbinamento.

Scopri i nostri box
Abbiamo preparato per te un mix di piante aromatiche che puoi coltivare in casa e usare come erbe fresche per i tuoi piatti. O utilizzarle per dare un tocco di orginalità ai tuoi cocktail preferiti. Le nostre aromatiche si prestano anche per decorare un tuo angolo di casa o come regalo per una persona speciale.
L'occasione per sentire il profumo e il gusto delle nostre aromatiche sceglilo tu. Noi ci mettiamo l'amore nel produrle e nel fartele arrivare comodamente a casa tua!
Idee e news dal nostro blog
Dado vegetale fatto in casa
Ecco la nostra ricetta per il dado fatto in casa. Ottimo per insaporire minestre o piatti a base di verdure o carne.
Bomboniera fai da te con piantine aromatiche
Scopri come realizzare bomboniere fai da te con le piantine aromatiche.
Trito Amori e Aromi con erbe fresche per grigliate
Il trito Amori e Aromi è ideale per insaporire la tua carne prima di cucinarla. Scopri la nostra ricetta con erbe fresche!
Vuoi essere informato su news, consigli, ricette e cocktail che si possono fare con le nostre aromatiche?
Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai un utile regalo per controllare la salute delle tue piante!