Se paghi con bonifico bancario, sconto del 10% al checkout

Origano

L’origano è una pianta che cresce allo stato spontaneo, soprattutto nelle zone montuose fino a 2000 metri ma la sua presenza è riscontrabile anche sulle coste.

Il nome della pianta deriva dalle parole greche oros e ganos che significano rispettivamente montagna e splendore, in riferimento al fatto che l’origano colora con i suoi piccoli fiori cespugliosi le radure nascoste e passi di montagna.

L’origano era conosciuto presso i greci e i romani che ne apprezzavano l’uso in cucina. In particolare gli antichi romani insaporivano la tipica salsa a base di pesce, chiamata garum proprio con questa erba.

Inoltre, la storia dell’origano si lega con quella della pizza marinara a base di solo pomodoro, origano, aglio e olio.

origano

Coltura dell’ Origano

Strumenti

Ambiente di coltura

Piena Aria

Meridiana

Illuminazione

Esposizioni soleggiate

Temperatura

Temperatura

Sopporta bene il freddo

Umidità

Umidità

Moderata

Strumenti

Rinvaso

Consigliato

Proprietà e benefici dell’ Origano

I fiori di questa erba aromatica presentano importanti proprietà medicinali. Le inflorescenze essiccate sono la parte utilizzata in cucina ma da queste è possibile estrarre l’olio essenziale molto utile in caso di tosse e raffreddore perché esercita un’azione espettorante, bechica e tonificante.

Inoltre, l’olio essenziale è molto utile per combattere il meteorismo e sgonfiare la pancia e migliorare la digestione. Per ottenere un effetto aperitivo e digestivo è possibile preparare una gradevole bevanda a base di vino con origano macerato al suo interno.

L’origano è anche noto per la sua caratteristica antalgica. L’olio essenziale diluito con i rametti e con le inflorescenze scaldate leggermente può aiutare a calmare lievi dolori al collo o articolari.

Tra gli altri benefici di questa incredibile pianta vi sono la sua azione antifungina e antiparassitaria, oltre che un’azione deodorante.

Curiosità sulla pianta dell’Origano

Il nome dell’origano in spagnolo è amaraco, nome che richiama l’antica leggenda legata a questa erba. Un ragazzo di nome Amaraco fu invitato presso la corte del re cipriota per portare una preziosa ampolla contenente un profumo intenso e particolare, ma il ragazzo cadde rompendo l’ampolla e morì per la disperazione. Allora gli dei, colpiti dall’evento, decisero di trasformarlo nella pianta di origano e di regalare alla pianta proprio l’aroma che aveva la fragranza che stava trasportando.

Oltre al suo uso come droga da cucina l’origano vanta una grande notorietà presso i fitoterapisti e la pianta viene spesso citata in volumi di medicina tradizionali.

L’origano è usato per la preparazione dell’acqua di archibugiata, un infuso molto antico con cui si curavano ferite della pelle e persino morsi di serpente.

Scopri i nostri box

Abbiamo preparato per te un mix di piante aromatiche che puoi coltivare in casa e usare come erbe fresche per i tuoi piatti. O utilizzarle per dare un tocco di orginalità ai tuoi cocktail preferiti. Le nostre aromatiche si prestano anche per decorare un tuo angolo di casa o come regalo per una persona speciale.

L'occasione per sentire il profumo e il gusto delle nostre aromatiche sceglilo tu.  Noi ci mettiamo l'amore nel produrle e nel fartele arrivare comodamente a casa tua!

 

Idee e news dal nostro blog

Vuoi essere informato su news, consigli, ricette e cocktail che si possono fare con le nostre aromatiche?

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai un utile regalo per controllare la salute delle tue piante!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
* Campi obbligatori
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop