Se paghi con bonifico bancario, sconto del 10% al checkout

Burro all’erba cipollina

Dic 1, 2020 | Ricette

Tempo

20 minuti

Dosi

per 4 persone

Difficoltà

facile

Ingredienti

  • 60 gr di burro
  • un bel mazzetto di erba cipollina Amori e Aromi
  • Sale e pepe q.b

Procedimento per realizzare il burro all’erba cipollina

Serviranno 60 grammi di burro, qualche ciuffo di erba cipollina, sale e pepe quanto basta. Andremo a creare una sorta di crema aromatizzata, perfetta per tartine o piatti a base di carne e pesce. Ecco come prepararla: tagliate un ciuffo di erba cipollina, lavatelo e tritatelo finemente. Lasciate il burro per dieci minuti fuori dal frigorifero, in modo tale che sia più facile lavorarlo. Prendete una spatola e cominciate ad amalgamare i due ingredienti fino ad ottenere una crema, poi insaporitela con un pizzico di sale e pepe. Infine comprate del pane, bruscatelo in forno o in padella per poi spalmarci il burro aromatizzato; potrete offrirlo come aperitivo o come antipasto nel caso in cui avrete degli ospiti per cena.

Guarda ora la video ricetta del butto aromatizzato all’erba cipollina

In quanti modi può essere servito il burro aromatizzato all’erba cipollina? 

In cucina la creatività è tutto, ecco perché la stessa ricetta può essere riproposta in diverse varianti. Vediamone due: una volta ottenuto il burro aromatizzato all’erba cipollina, invece di spalmarlo sul pane croccante, avvolgetelo in un foglio di carta stagnola, dandogli una forma cilindrica, e riponetelo in frigo per un paio di ore. Servitelo tagliandolo a rondelle.
Ora vediamo la seconda variante: avremo bisogno di 60 grammi di grissini del tipo di vostro gradimento. Per il procedimento pestate i grissini con il batticarne, senza tritarli troppo finemente, e uniteli al burro aromatizzato all’erba cipollina. Otterrete una crema di consistenza diversa dalle precedenti, perfetta per condire e insaporire un filetto di carne al sangue o un carpaccio.

Volete sperimentare altre ricette usando l’erba cipollina come ingrediente? Ecco qui alcuni spunti.

Avremo bisogno di un mazzetto di erba cipollina, 40 grammi di parmigiano reggiano, olio extravergine di oliva, sale, pepe e un cucchiaio di birra bionda. Ecco il procedimento: lavate l’erba cipollina, asciugatela e sminuzzatela. In una terrina rompete le uova poi aggiungete, sale, pepe, il cucchiaio di birra e sbattete il tutto, infine amalgamate con l’erba cipollina. Riscaldate un filo d’olio in una padella e versate il contenuto della terrina, cuocete la frittata tre minuti per lato e assaporatela con gusto. I più golosi potranno accompagnare il piatto con una salsa aromatizzata al gusto di erba cipollina. Gli ingredienti sono: tre cucchiai di erba cipollina, mezza tazza di latte, sale quanto basta, un cipollotto, due cucchiai di yogurt, del pepe, 15 grammi di burro e un cucchiaio di farina. Vediamo come si prepara: tritate l’erba cipollina e il cipollotto separatamente e finemente, fate sciogliere il burro in padella a fuoco moderato e lasciateci appassire il cipollotto per un minuto. Mescolando con un cucchiaio di legno stemperate la farina e poi versate il latte poco alla volta. Insaporite il composto con noce moscata, un pizzico di sale e di pepe e portatelo ad ebollizione facendolo cuocere per cinque minuti. Spegnete il fuoco ed amalgamate la salsa con lo yogurt e il trito di erba cipollina, ora gustatevelo in compagnia di amici.

Scopri tutte le nostre varietà e i nostri box realizzati e scelti per te. Abbiamo creato una selezione di piante per darti la possbilità di portare a casa i loro profumi e colori in comodi box personalizzabili. 

Ti potrebbe anche interessare…

Perché scegliere le piante aromatiche come bomboniere

Se stai cercando un'idea unica e originale per le tue bomboniere, le piante aromatiche potrebbero essere la scelta perfetta per te. In questo articolo, ti spiegheremo perché le piante aromatiche sono una scelta ecologica, economica e soprattutto sana. Le piante...

Crackers alle erbe aromatiche

Crackers, il cugino salato del biscotto. Semplice, croccante e il partner perfetto per tutta una serie di condimenti. Mangiateli da soli, con carni, formaggi, salse o creme spalmabili. Puoi persino sbriciolarli in una scodella di zuppa fumante, come un crostino.  I...

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop