E chi lo dice che il pesto deve essere solo fatto con il basilico? In questo postblog ti mostriamo come puoi fare del pesto per condire la pasta o da mettere sui crostini. Ricette sfiziose che possono fare ingolosire anche i palati più esigenti. Scopriamole insieme!

Pesto con erbe aromatiche: i 5 migliori!
Pesto con Prezzemolo
Usa il Grana Padano per un classico gusto italiano, che è tanto buono condito nella pasta quanto spalmato su crostini caldi.
240gr di prezzemolo + 60gr di tazza di Grana Padano + 60gr di tazza di pistacchi tostati + 2 cucchiai di succo di limone + 60gr di tazza di olio extravergine di oliva + sale qb
In un robot da cucina o in un frullatore, aggiungere il prezzemolo, il Grana Padano, i pistacchi e il succo di limone. Frullare fino a quando il composto non sarà tritato grossolanamente, quindi, con il motore acceso, aggiungere l’olio d’oliva a filo e a filo fino a ottenere un composto liscio. Aggiustate di sale e servite.
Pesto con coriandolo
È quasi come la salsa verde, ma questa ricetta la rende più cremosa di altre salse. Usa semi di zucca tostati invece di pinoli e succo di lime invece di limone per dargli un tocco esotico.
240gr coriandolo + 60gr di tazza di queso fresco + 60gr di tazza di semi di zucca tostati + 2 cucchiai di succo di lime + 60gr di tazza di olio extravergine di oliva + sale qb
In un robot da cucina o in un frullatore, aggiungere il coriandolo, il queso fresco, i semi di zucca e il succo di lime. Frullare fino a quando il composto non sarà tritato grossolanamente, quindi, con il motore acceso, aggiungere l’olio d’oliva a filo e a filo fino a ottenere un composto liscio. Aggiustate di sale e servite.
Pesto con la menta
Dai alla tua pasta un tocco mediterraneo con questo giro rinfrescante. Provalo con l’orzo o con una spruzzata di riduzuione al lampone.
240gr di menta + 60gr di tazza di feta + 60gr di tazza di mandorle tostate + 2 cucchiai di succo di limone + 60gr di tazza di olio extravergine di oliva + sale qb
In un robot da cucina o in un frullatore, aggiungere la menta, la feta, le mandorle e il succo di limone. Frullare fino a quando il composto non sarà tritato grossolanamente, quindi, con il motore acceso, aggiungere l’olio d’oliva a filo e a filo fino a ottenere un composto liscio. Aggiustate di sale e servite.
Pesto con la salvia
Per farlo usa una miscela di un’erba più delicata come il prezzemolo per bilanciare la salvia, poiché di per sé è estremamente legnosa.
60gr di salvia + 180gr di prezzemolo + 60gr di parmigiano-Reggiano + 60grdi noci tostate + 2 cucchiai di succo di limone + 60gr di olio extravergine di oliva + sale qb
In un robot da cucina o in un frullatore, aggiungere la salvia, il prezzemolo, il formaggio, le noci e il succo di limone. Frullare fino a quando il composto non sarà tritato grossolanamente, quindi, con il motore acceso, aggiungere l’olio d’oliva a filo e a filo fino a ottenere un composto liscio. Aggiustate di sale e servite.
Pesto con Dragoncello
I sapori francesi qui lo rendono una buona scelta per condire una rinfrescante insalata di pasta fredda o per condire il pollo arrosto.
240gr di dragoncello + 60gr di groviera + 60gr di tazza di nocciole tostate + 2 cucchiai di succo di limone + 60gr di tazza di olio extravergine di oliva + sale qb
In un robot da cucina o in un frullatore, aggiungere il dragoncello, la gruviera, le nocciole e il succo di limone. Frullare fino a quando il composto non sarà tritato grossolanamente, quindi, con il motore acceso, aggiungere l’olio d’oliva a filo e a filo fino a ottenere un composto liscio. Aggiustate di sale e servite.
Scopri tutte le nostre varietà e i nostri box realizzati e scelti per te. Abbiamo creato una selezione di piante per darti la possbilità di portare a casa i loro profumi e colori in comodi box personalizzabili.