Se paghi con bonifico bancario, sconto del 10% al checkout

Crackers alle erbe aromatiche

Nov 9, 2022 | Ricette

Crackers, il cugino salato del biscotto. Semplice, croccante e il partner perfetto per tutta una serie di condimenti. Mangiateli da soli, con carni, formaggi, salse o creme spalmabili. Puoi persino sbriciolarli in una scodella di zuppa fumante, come un crostino. 

I cracker sono stati originariamente inventati come un tipo di biscotto che avrebbe una durata di conservazione più lunga rispetto ad altri alimenti. Questi divennero noti come biscotti di mare e divennero incredibilmente popolari tra i marittimi grazie alla loro durata di conservazione prolungata senza deteriorarsi.

Fu solo nel 1850 che i fornai iniziarono a produrre cracker più sottili con una consistenza più leggera che presto aumentò la loro popolarità e iniziarono a comparire nei menu come accompagnamento di alcune pietanze. All’inizio del 20° secolo i cuochi casalinghi iniziarono ad aggiungere sapori diversi ai loro impasti e i cracker venivano serviti con zuppe, insalate, formaggio e venivano comunemente serviti alle feste. 

Le erbe fresche non sono da sottovalutare come condimento per i crackers. Anzi. Ecco perché qui ti proponiamo una ricetta sfiziosa da fare con piante aromatiche fresche. 

Ricetta per crackers alle erbe aromatiche

(circa 20 cracker)

Ingredienti:

150 g di farina

1/2 cucchiaino di sale

1 cucchiaino di zucchero semolato

1 cucchiaio di erbe aromatiche fresche sminuzzate

80 ml di acqua

2 cucchiai di olio d’oliva (più 1 cucchiaio per spennellare)

1 cucchiaino di sale marino (per cospargere)

Preparazione

Iniziate mescolando insieme la farina, il sale, lo zucchero e le erbe aromatiche in una ciotola capiente

Fare una fontana al centro degli ingredienti secchi e versare l’acqua e l’olio d’oliva

Impastare fino a quando inizia a formare un impasto (se è un po’ umido, aggiungere un po’ più di farina, 1 cucchiaino alla volta)

Impastare leggermente l’impasto fino a renderlo liscio

Mettere l’impasto su una superficie infarinata e stenderlo in un rettangolo ruvido all’incirca dello stesso spessore di una moneta da  1 euro

Usa un coltello affilato o un tagliapizza per tagliare l’impasto in quadrati larghi circa 2 pollici su entrambi i lati e posizionarli su una teglia da forno

Usa una forchetta per praticare una serie di tre fori nei quadrati

Spennellare la superficie dei cracker con un cucchiaio di olio d’oliva e cospargere con le erbe aromatiche e il sale marino rimanenti

Cuocere i crackers al centro del forno a 200°C per 10-12 minuti, fino a quando i bordi iniziano a diventare dorati e iniziano a sembrare sodi e croccanti

Lasciare raffreddare i crackers sulla teglia per 10 minuti prima di sfornarli e lasciarli raffreddare completamente su una gratella

Scopri tutte le nostre varietà e i nostri box realizzati e scelti per te. Abbiamo creato una selezione di piante per darti la possbilità di portare a casa i loro profumi e colori in comodi box personalizzabili. 

Ti potrebbe anche interessare…

Perché scegliere le piante aromatiche come bomboniere

Se stai cercando un'idea unica e originale per le tue bomboniere, le piante aromatiche potrebbero essere la scelta perfetta per te. In questo articolo, ti spiegheremo perché le piante aromatiche sono una scelta ecologica, economica e soprattutto sana. Le piante...

Come fare il pesto con 5 erbe aromatiche diverse

E chi lo dice che il pesto deve essere solo fatto con il basilico? In questo postblog ti mostriamo come puoi fare del pesto per condire la pasta o da mettere sui crostini. Ricette sfiziose che possono fare ingolosire anche i palati più esigenti. Scopriamole...

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop